Blog

7 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Stromboli attraverso il cinema di Roberto Rossellini e Ingrid Bergman

Stromboli (Terra di Dio) è un film drammatico diretto dal regista Roberto Rossellini nel 1950. Ambientato nell’Arcipelago delle Eolie, è uno dei film che meglio ha saputo raccontare la durezza della vita insulare nell’immediato Dopoguerra. Inoltre, questo film ha unito due grandi star del cinema internazionale: Roberto Rossellini e l’attrice svedese Ingrid Bergman. Souvenir Sardegna: […]

5 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Le mandorle siciliane: storia e curiosità

Dolci o amare, di tante forme e gusti diversi: parliamo delle mandorle siciliane, frutti esotici (ma non così tanto) diffusi in Sicilia sin dall’antichità. Uno dei prodotti di punta del territorio, la cui lavorazione è una vera e propria tradizione che si tramanda di famiglia in famiglia, è alla base di moltissime ricette tipiche siciliane. […]

29 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

Il bizzarro Coccodrillo della Vucciria

Palermo è un incredibile ricettacolo di storie e leggende. Si leggono e si respirano in ogni angolo della città e in ogni quartiere, lasciando in chi la visita una malia misteriosa che fatica a scivolare via. Alcune di queste storie, però, sono alquanto bizzarre, si direbbe persino ai limiti dell’assurdo. Vi sorprenderà sapere, infatti, che […]

27 Giugno 2023

Posti da Visitare

Alla scoperta dell’antica Palermo ebraica

Palermo è stata una delle grandi capitali del Mediterraneo. Ha avuto un passato cosmopolita, ha rappresentato per lungo tempo un luogo privilegiato per gli scambi tra musulmani, cristiani, e non solo. Anche la comunità ebraica siciliana ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di questo mosaico unico che è la cultura palermitana. Alla scoperta dell’antica […]

22 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

Le minne di Sant’Agata, i dolci simbolo di Catania

Le minne di Sant’Agata, conosciute anche come cassatelle, sono dei dolci tipici di Catania. Anzi, si può dire che siano proprio i dolci simbolo della città, legati fortemente al culto di Sant’Agata, la Santa Patrona di Catania. Non a caso, questi dolci si mangiano soprattutto durante le feste dedicate a questa grande figura spirituale, che […]

20 Giugno 2023

Guide

Vacanza in Sicilia con i bambini? La nostra guida è quello che ti occorre

Non sai come organizzare la tua prossima vacanza in Sicilia con i bambini? Non sai dove andare, come arrivare, cosa portare con te e come fare in modo che questo viaggio sia davvero indimenticabile? Problema risolto: ti basta leggere la nostra guida con tutti i consigli che ti servono, ma proprio tutti. Scarica la guida: […]

15 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

La zagara, il fiore simbolo delle spose siciliane, e non solo

La zagara è considerata uno dei fiori simbolo della Sicilia, un elemento che rappresenta l’essenza dell’isola. Questo profumato fiore appartiene agli agrumi, e il suo nome ha origine nella lingua araba: “zahra” in arabo significa proprio “fiore“. In Sicilia, la zagara è il fiore per eccellenza, legato non solo alla bellezza naturale dell’isola, ma anche […]

8 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

Gustare l’autentica cuddrireddra di Delia

La gastronomia siciliana è ricca di piccoli tesori da scoprire. Ogni località ha la sua tradizione culinaria, la sua variante di piatti tipici più o meno conosciuti, preparati durante i giorni di festa o tutto l’anno. In questo articolo andiamo alla scoperta della cuddrireddra, la coroncina di Delia: dolce, fragrante, gustosa e particolare sia nel […]

1 Giugno 2023

Posti da Visitare

Sicilia: dove ammirare le opere del maestro Antonello da Messina

Antonello da Messina è uno degli artisti siciliani più ammirati al mondo. Le opere del grande maestro del Quattrocento italiano oggi sono conservate nei musei più importanti del pianeta. Sono esposte alla National Gallery di Londra, al Metropolitan Museum of Art di New York, alla Gemäldegalerie di Berlino, al Louvre di Parigi, e non solo. […]
Metodi di pagamento
Certificazioni